Indennità 600 euro, l’invio delle domande

Il presidente dell’Inps Tridico: “Non c’è fretta, le domande posso essere fatte per tutto il periodo della crisi”

Al via da mercoledì 1 aprile l’invio delle domande per ottenere l’indennità di 600 euro prevista dal decreto Cura Italia in questa fase di emergenza (per tutti i dettagli clicca qui).

“Non c’è fretta – le parole del presidente dell’Inps Pasquale Tridico all’Ansa – Come abbiamo detto più volte le domande possono essere fatte per tutto il periodo della crisi, anche perché il Governo sta varando un nuovo provvedimento sia per rifinanziare le attuali misure sia per altre”.

Il Presidente dell’Inps Tridico ha anche annunciato che l’accredito dei 600 euro per chi ha presentato domanda avverrà tra il 10 e il 15 aprile.

A seguito delle disfunzioni del sito dell’Inps, il presidente Tridico ha annunciato una rimodulazione degli accessi al portale: “Lo riapriremo dalle 8.00 alle 16.00 per patronati e consulenti e dalle 16.00 per i cittadini”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.