Banca Ifis e Confesercenti insieme per agevolare l’accesso al credito delle PMI

Firmata una convenzione per permettere alle imprese associate di tutta Italia di usufruire dei servizi di factoring, leasing e mutui a medio lungo termine

Banca Ifis, player specializzato nel sostegno finanziario alle PMI e alle filiere produttive del Made in Italy, ha firmato un accordo con ATS Servizi, per favorire l’accesso al credito delle imprese associate a Confesercenti.

La convenzione permetterà alle aziende di usufruire dei prodotti e servizi della Banca per ottimizzare le proprie disponibilità finanziarie. In particolare, Banca Ifis metterà a disposizione gli strumenti del factoring, le proprie soluzioni di leasing e l’offerta dei mutui a medio lungo termine.

«La partnership con Confesercenti consentirà alle aziende associate di beneficiare di servizi tailor-made e rapidità nei tempi di risposta – spiega Raffaele Zingone, responsabile Direzione Affari di Banca Ifis -. La Banca ha maturato una profonda conoscenza delle filiere produttive e del contesto in cui le PMI operano. Nutriamo da sempre il massimo rispetto nei confronti di Imprenditori e Imprese e siamo quotidianamente impegnati, soprattutto in questo momento e di fronte a questo scenario complesso conseguente alla pandemia, a fornire una risposta efficace alle loro molteplici richieste, proponendo le migliori soluzioni finanziarie in base ai loro bisogni ed alle loro urgenze: dal sostegno al capitale circolante al supporto creditizio finalizzato a nuovi investimenti necessari per sostenere la crescita del business e la ripartenza del Paese».

«In questo periodo particolare che il Paese sta attraversando – sottolinea Giuseppe Capanna Direttore Generale Confesercenti – vogliamo essere certi di poter fornire ai nostri Associati strumenti che semplifichino al massimo le procedure. In Banca Ifis abbiamo trovato un partner preparato e collaborativo che ci consentirà un migliore workflow, a vantaggio dei nostri Associati e delle loro esigenze, con l’obiettivo di dare alle imprese un accesso facile, rapido e certo a tutte quelle agevolazioni che possono aiutarle nella ripresa dell’attività o semplificarne la gestione».

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.