Insediato il Coordinamento Nazionale Imprenditoria Femminile

Lo scorso 20 ottobre, si è insediato il Coordinamento nazionale per l’Imprenditoria Femminile della Confesercenti in cui è stata indetta Barbara Quaresmini Presidente del Coordinamento, imprenditrice e Presidente Confesercenti Lombardia Orientale.

Barbara Quaresmini, che sostituisce Anna Maria Crispino il cui mandato era arrivato a termine, ha ringraziato per il ruolo di responsabilità affidatogli ed ha affermato che l’imprenditoria femminile produrrà un valore aggiunto per tutta la confederazione, grazie al lavoro di squadra tra il coordinamento nazionale e le sedi territoriali ed allo scambio costante di idee e progetti fra tutte le componenti del coordinamento.

All’incontro, presidiato da Patrizia De Luise, Presidente Confesercenti, Giuseppe Capanna, Direttore Generale, e Mauro Bussoni, Segretario Generale, erano presenti le rappresentanti di Abruzzo, Alto Adige, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Toscana, Trento e Veneto, e la coordinatrice nazionale Luisa Barrameda.

L’incontro è stato anche un momento importante di confronto fra tutte le partecipanti ed in cui sono stati trattati temi di rilievo: dal ruolo delle donne all’interno del sistema Confesercenti alla partecipazione nelle camere di commercio, dalla formazione all’acceso al credito, dal welfare ai fondi del PNRR per le imprenditrici.

Il nuovo coordinamento si riunirà, a breve, per deliberare il programma di lavoro e presentare nuove iniziative e progetti a favore dell’imprenditoria femminile.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.