Al via la XII edizione del ‘Giro d’Italia delle donne che fanno impresa’

Partirà il 25 novembre da Torino la nuova edizione del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, il roadshow promosso da Unioncamere in collaborazione con i Comitati per l’imprenditoria femminile italiani. La partenza del Giro nella data in cui si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata scelta proprio per sottolineare l’impegno del sistema camerale contro la violenza di genere nei luoghi di lavoro.

Articolato in 10 tappe in modalità streaming, il roadshow quest’anno si svolgerà con l’obiettivo di affrontare la situazione di crisi economica provocata dalla pandemia con proposte concrete: a Torino verrà infatti presentato il Manifesto “L’Italia che riparte è più donna” e sarà firmato un Protocollo d’intesa sul rilancio dell’occupazione femminile con la Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Torino; verrà inoltre installata una panchina rossa.

Di seguito il calendario delle tappe:

25 novembre – Camera di commercio di Torino

30 novembre – Camera di commercio di Bolzano

1 dicembre – Camera di commercio di Napoli

3 dicembre – Camera di commercio di Palermo – Enna

4 dicembre – Camera di commercio di Padova

9 dicembre – Camera di commercio di Pordenone – Udine

10 dicembre – Camera di commercio di Perugia

11 dicembre – Camera di commercio di Chieti –Pescara

14 dicembre – Camera di commercio della Basilicata

16 dicembre – Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi

 

Qui il programma della tappa di TORINO mercoledì 25 novembre

 

Info: https://www.imprenditoriafemminile.camcom.it/P42A2885C3S2/Al-via-la-XII-edizione-del–Giro-d-Italia-delle-donne-che-fanno-impresa-.htm

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.