Autore: admin

Le imprese femminili del Sud danno lavoro a quasi un milione di persone. È quanto emerge dalla lettura dei dati sulle aziende guidate da donne al 31 marzo scorso, elaborati dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere e pubblicati…

Se vuoi che la tua storia di innovazione faccia il giro del mondo, raccontacela! Premio GammaDonna, dal 2004 luce sull’imprenditoria innovativa. Candidature entro il 5 agosto 2019. L’identikit delle candidate. Il Premio è destinato a imprenditrici che si siano distinte per aver apportato innovazioni diprodotto/servizio, processo o modello organizzativo all’interno della propria…

Due imprenditrici alla guida delle due organizzazioni dell’associazione dedicate alla tutela e alla rappresentanza delle imprenditrici e delle imprese under40 Due imprenditrici alla guida di Impresa Donna e del Coordinamento Nazionale Giovani Imprenditori di Confesercenti. Anna Maria Crispino e Francesca…

Troviamo soluzioni agli ostacoli per le imprese

Impresadonna aiuta a gestire al meglio le imprese

La Giunta Nazionale Confesercenti ha individuato in Anna Maria Crispino e Francesca Chittolini le nuove responsabili nazionali dei Coordinamenti Imprenditoria Femminile e Giovani Imprenditori, al fine di ricostituire i due Coordinamenti. Anna Maria Crispino, impegnata da molti anni in Confederazione…

“Adamo&EVA nell’impresa 4.0”, organizzato da Confesercenti Regionale Lombardia sede territoriale di Varese con il gruppo Impresa Donna Regionale Lombardia sede territoriale di Varese, è il titolo del convegno che si è tenuto Lunedì 1 Ottobre presso la splendida cornice delle…

Nel 2017 le attività guidate da donne sono 1,3 milioni, ed una su tre è nel commercio e nel turismo Non si ferma la crescita dell’imprenditoria femminile. Nel 2017 il numero di attività guidate da donne è aumentato dello 0,7{17c4afeca418433d42542a1d5f570d0e82ca702c332d09a349f5e2bf70836d1a}…

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.