Autore: Editore

Fondo impresa femminile: premesse importanti quelle riscontrate durante l’incontro di Donna Impresa Confesercenti a Foggia. Con uno stanziamento di 200 milioni di euro, il Fondo è il recente incentivo nazionale che sostiene la nascita ed il consolidamento delle imprese guidate…

On line la registrazione del webinar “Credito e finanza per l’Imprenditoria Femminile: dagli strumenti di accesso al credito di Confesercenti alle risorse del PNRR” organizzato da Impresa Donna Confesercenti in collaborazione con LavoroeFormazione lunedì 2 maggio. Durante il webinar i…

Il Coordinamento Nazionale Impresa Donna di Confesercenti organizza, in collaborazione con LavoroeFormazione.it, il webinar “Credito e finanza per l’imprenditoria femminile: dagli strumenti di accesso al credito di Confesercenti alle risorse del PNRR”. Il webinar, che si terrà lunedì 2 maggio…

Il Coordinamento Nazionale Impresa Donna di Confesercenti organizza, in collaborazione con LavoroeFormazione.it, il webinar “Credito e finanza per l’imprenditoria femminile: dagli strumenti di accesso al credito di Confesercenti alle risorse del PNRR”. Il webinar, che si terrà mercoledì 13 aprile…

Il Bando della Regione Lazio prevede dei contributi a fondo perduto per sostenere percorsi di sviluppo e innovazione di imprese femminili

Confesercenti e Tecnocasa organizzano il “Caffe al Femminile”, cinque imprenditrici alessandrine raccontano la loro storia per accendere i riflettori sui loro talenti

L’otto marzo è la giornata internazionale dei diritti della donna istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche, politiche di cui le donne sono state artefici. Quest’anno è ancora più importante celebrarlo, dopo due anni difficili, in cui le imprese femminile…

Dopo la brusca frenata del 2020, l’imprenditoria femminile torna a correre: nel 2021 si registrano 7.294 imprese attive in più (+0,6{17c4afeca418433d42542a1d5f570d0e82ca702c332d09a349f5e2bf70836d1a}), una crescita che riporta il totale di imprese rosa ai livelli pre-pandemia. Ma la crescita non è omogenea: commercio…

Per dare risposta a questa domanda si è tenuta la prima riunione operativa del Coordinamento Imprenditoria Femminile di Confesercenti Sicilia presieduta da Anna Maria Ulisse e con il coordinamento di Noemi Gallo. Ad illustrare tutti gli strumenti creditizi – da…

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.