Confesercenti Toscana, rinnovati gli organismi di Impresa Donna

Rita Berti nominata presidente, Valeria Alvisi nuova coordinatrice

 

 

Rinnovato il Comitato Imprenditoria Femminile “Impresa Donna” Confesercenti Toscana. Nuova Presidente Rita Berti, imprenditrice di Pescia e nuova coordinatrice Valeria Alvisi, vice direttore Confesercenti di Arezzo.

Molti i temi affrontati in merito alla difficoltà di fare impresa per una donna, a partire da quelli relativi alla conciliazione dei tempi delle imprenditrici, che sono anche madri e mogli e ogni giorno si scontrano con una organizzazione pubblica e privata non adeguata alle proprie esigenze, dalla formulazione di misure specifiche sul credito, dalla necessità di articolare ancora meglio forme previdenziali e assicurative in grado di ridurre l’impatto della maternità, la copertura di infortuni e malattie anche per i collaboratori d’impresa, su cui è stata deciso un approfondimento anche con la Direzione nazionale di Confesercenti, per verificare i termini in vigore e magari sperimentare qualche forma nuova sul territorio regionale. Infine è stato immaginato di potenziare l’esperienza di questionari specifici da distribuire agli sportelli di accoglienza e all’affiancamento di una rete di ascolto per preparare provvedimenti concreti.

Erano presenti all’incontro anche la Presidente nazionale Anna Maria Crispino e la coordinatrice Luisa Barrameda.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.