Cura Italia, Confesercenti lancia l’assistenza a distanza per le imprese

Una piattaforma web, un servizio Whatsapp ed un numero verde per assistere imprenditori e partite IVA

Una piattaforma web, un servizio Whatsapp ed un numero verde per assistere le imprese ed aiutarle ad accedere agli strumenti messi in campo dal CuraItalia per affrontare l’impatto economico dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19: dalla normativa sulle chiusure al lavoro fino al fisco, passando per credito e previdenza.

È il nuovo servizio di assistenza a distanza per gli imprenditori e le partite IVA messo a disposizione da Confesercenti, ed attivo già da oggi.

Chiamando il numero verde 800 620 506, mandando un messaggio Whatsapp al numero 345 2518051, o accedendo direttamente all’indirizzo web curaitalia.confesercenti.it, le imprese potranno chiedere chiarimenti e ricevere assistenza dagli esperti Confesercenti su tutti gli aspetti dei provvedimenti relativi alle attività economiche varati per l’emergenza.

“Siamo vicini alle imprese, anche in questo momento in cui dobbiamo mantenerci a distanza di sicurezza”, spiega la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise. “In un momento così critico, Confesercenti mette in campo azioni ed iniziative concrete per aiutare tutte le imprese e le partite IVA ad affrontare l’emergenza, chiarendo tutti i dubbi sui provvedimenti e assistendo le realtà economiche nell’accesso agli strumenti esistenti”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.