Formazione on line: Il Marketing Digitale per la Ristorazione

La promozione del proprio brand attraverso il mobile e i social media – 5 Febbraio | 14:30 – 16:00

Si informa dell’opportunità di partecipare al corso on line “Il Marketing Digitale per la Ristorazione” organizzato da Retail Hub, dedicato al mondo HoReCa, che si terrà il prossimo venerdì 5 Febbraio dalle ore 14.30 alle ore 16.00.

Il modulo dedicato al Piano di Marketing Digitale è un percorso pratico per progettare promozione, comunicazione e relazione nell’era digitale, in modo funzionale e coerente al target del proprio business.

Durante l’appuntamento si analizzeranno come rinnovare l’offerta aziendale e la brand reputation, come intercettare e pianificare strumenti web e digital da integrare al lavoro quotidiano, come preparare in piano di digital food marketing efficiente seguendo la velocissima evoluzione digitale che sta caratterizzando il periodo.

Obiettivi del corso:

– Acquisire e definire strategie digitali e social innovative;

– Individuare strumenti tecnologici per migliorare management e automatizzazione;

– Definire e progettare la comunicazione, promozione e vendita del prodotto;

– Identificare tecniche di misurazione delle performance e sistemi di pianificazione;

L’appuntamento vedrà la partecipazione della docente Nicoletta Polliotto (Docente, Autrice e Curatrice di libri e collane sul mondo HoReCa), di Davide Pinto (Imprenditore e Ristoratore) e di Pietro Ruffoni (Founder & CEO, MyCIA).

È riservato uno sconto del 50{17c4afeca418433d42542a1d5f570d0e82ca702c332d09a349f5e2bf70836d1a} alle imprese associate a Confesercenti, gli interessati devono evidenziare che sono associati quando faranno richiesta di informazione

https://retailhub.it/it/evento/il-marketing-digitale-per-la-ristorazione

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.