Impresa donna: bene fondi per le imprese femminili, da Confesercenti sostegno per la presentazione delle domande

A sostegno dell’imprenditoria femminile il Ministero dello sviluppo economico ha rifinanziato con 200 milioni di euro le misure agevolative Imprese ON (Oltre Nuove Imprese a Tasso zero), a supporto della creazione di piccole e medie imprese e auto imprenditoria, e Smart&Start, a supporto di startup e PMI innovative, destinando per ciascuna linea di intervento 100 milioni di euro.

Si completa così il quadro di interventi previsti dal ministro Giancarlo Giorgetti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha stanziato per le misure in favore della creazione, sviluppo e consolidamento di imprese guidate da donne un ammontare complessivo di 400 milioni di euro.

Il Mise dispone che, a valere su queste risorse, a partire dal  prossimo 19 maggio potranno essere presentate le domande per le agevolazioni previste da Imprese ON e Smart&Start. Sarà inoltre possibile finanziare anche i progetti già presentati dal 1 febbraio 2020 che rispettino i requisiti indicati dal PNRR (per i dettagli clicca qui).

“Il mondo Confesercenti il commento della Presidente di Impresa Donna Confesercenti Barbara Quaresmini – ha accolto favorevolmente questi aiuti alle imprese femminili che in questo particolare momento socioeconomico hanno bisogno di essere supportate e a tal proposito la nostra associazione dispone di sportelli territoriali per accompagnare le imprese nello svolgimento corretto per la presentazione delle domande attraverso la piattaforma di Invitalia, gestore delle misure”

“In effetti – ha concluso la Presidente Quaresmini – nelle sedi Confesercenti sono arrivate molte richieste. Nel contempo abbiamo come Impresa Donna Confesercenti avviato un percorso formativo nazionale sia per le start up che per le imprese già esistenti in particolar modo sul tema credito e finanza perché consideriamo la formazione un servizio di valore aggiunto per le nostre associate”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.