Impresa Donna di Confesercenti Imperia predispone il ‘Manifesto per le Pari Opportunità’

In occasione delle elezioni regionali del 27-28 ottobre – comunica Erika Martini, Presidente Impresa Donna – abbiamo predisposto un “Manifesto per le Pari Opportunità” che include una serie di punti chiave su cui discutere e promuovere normative per la parità di genere. Il manifesto potrebbe servire come guida strategica per il prossimo Consiglio Regionale e per la nuova giunta, per riaffermare la necessità di sviluppare attività di uguaglianza e l’inclusione di tutte le imprenditrici”.

Il Manifesto è stato sottoposto alle candidate per promuovere normative per la parità di genere.

Cosa chiede Confesercenti Impresa Donna:

1) Costruire azioni politiche-sindacali mirate al conseguimento delle pari opportunità grazie anche allo Sportello provinciale “Progetto Futura”

2) Attività di promozione degli strumenti necessari per rispondere alle esigenze delle imprenditrici 3) Promozione delle attività formative/informative della Regione in sintonia con Cescot Imperia

4) Creare un programma di scambio di esperienze fra imprenditrici della nostra Provincia e il territorio di Cuneo

5) Attività di supporto e sostegno per le Imprese Donna Frontaliere – imprenditrici italiane che operano in Costa Azzurra e nel Principato di Monaco

6) Violenza di genere – sostegno della Regione con interventi per il sostegno abitativo, per l’inserimento lavorativo, l’orientamento professionale, sgravi contributivi, sostegno ai Centri Anti Violenza , sensibilizzazione delle imprese.

7) Contributi alle Imprese per la Certificazione di Parità di Genere

8) Sostegno alle imprese per attività di salute e prevenzione nei luoghi di lavoro

9) Fondo Impresa Femminile -sostegno economico e bonus per formazione professionale, start-up-innovazione tecnologica-imprese giovanili

10) Fondo per sostegno ad imprese nei borghi storici.

“Ringrazio le numerose candidate che hanno già – conclude Erika Martini – aderito e sottoscritto il nostro manifesto”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.