Riunito il Coordinamento Nazionale Imprenditoria Femminile Confesercenti

L’incontro presidiato da Barbara Quaresmini, Presidente Nazionale del Coordinamento, è stato molto partecipato

Il Coordinamento Nazionale Imprenditoria Femminile Confesercenti si è riunito lo scorso 17 di dicembre.

L’incontro presidiato da Barbara Quaresmini, Presidente Nazionale del Coordinamento, è stato molto partecipato con una nutrita presenza di imprenditrici e dirigenti in rappresentanza delle sedi regionali di Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, e Trentino-Alto Adige.

È stato un incontro proposito dove si sono gettate le basi per il programma di lavoro che si porterà avanti come coordinamento per il 2022.Programma pensato soprattutto per fornire alle imprenditrici associate strumenti e opportunità di crescita e di consolidamento delle loro imprese nonché per aumentare la presenza femminile nell’associazione.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.