Roma: inaugurato lo Sportello Impresa Donna Confesercenti Area Lazio

Lo Sportello ha lo scopo di supportare le imprenditrici sulle scelte da intraprendere nell’avvio dell’attività

È stato inaugurato lo Sportello Impresa Donna Confesercenti Area Lazio, nella sede di Via Messina 30 – TEL. 06 4425 0267 – mail [email protected]  – referente Dott.ssa Anna Maria Arciero.

Possono rivolgersi allo SPORTELLO IMPRESA DONNA tutte le donne che hanno un’idea imprenditoriale da sviluppare (start up) e tutte le imprenditrici che vogliono ampliare la propria attività.

Lo Sportello Impresa Donna si avvale di consulenti legali, fiscali, tributari, welfare, previdenziali, allo scopo di supportare le imprenditrici sulle scelte da intraprendere nell’avvio dell’attività. Un pool di tecnici ed esperti a disposizione: consulenza legale, consulenza del lavoro, consulenza fiscale, consulenza amministrativa (scia) ,consulenza camerale (iscrizioni e variazioni camera di commercio),consulenza sull’accesso al credito e ai fondi regionali a favore delle PMI e delle donne, agevolazioni previdenziali ed assistenziali (piano sanitario Hygeia Unisalute), assicurative, patronato e caf, internazionalizzazione e bandi a favore dell’imprenditoria femminile, ricerca, sviluppo ed eventi  formazione, assistenza e tutela sindacale.

Lo Sportello è aperto tutti i giorni e riceve per appuntamento dal mese di settembre 2019.

Chiama il n. 06 4425 0267 o scrivi a [email protected] per fissare un appuntamento.

Segnala l’indirizzo dello Sportello Impresa Donna, alle donne che conosci ed invitale a contattarci. Siamo presenti su facebook (www.facebook.com/impresadonna ). Segnaliamo l’indirizzo del sito Impresa Donna di Confesercenti Nazionale (www.impresadonna.it).

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.