Sviluppo settore Giovani Imprenditori in Confesercenti

Si è tenuto lo scorso 18 marzo l’incontro, in modalità video conferenza, sullo sviluppo settore Giovani Imprenditori in Confesercenti, al quale erano presenti Francesca Chittolini, Presidente Giovani Imprenditori, Mario Marotta DG Cassa del Microcredito e AD Commerfin, e Responsabile Dipartimento Politiche del Credito di Confesercenti, e Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale GI Confesercenti.

L’incontro è stato seguito con grande interesse da parte di numerosi giovani imprenditori e funzionari in rappresentanza delle sedi territoriali di Confesercenti. Imprenditori e funzionari che hanno raccontato le loro esperienze e si sono confrontati su come far crescere il settore dei giovani imprenditori all’interno del sistema Confesercenti.

È stato molto utile e interessante l’aggiornamento sulla attività Cassa del Microcredito verso i giovani imprenditori, illustrato dal DG Mario Marotta. In particolare, sull’utilizzo dei servizi della Cassa del Microcredito da parte dei giovani imprenditori, evidenziando che il 43,36% dei finanziamenti è stato destinato a imprese under 35.

I dati confermano la lungimiranza di Confesercenti nel creare uno strumento nuovo e concreto a supporto dell’acceso al credito.

Il prossimo appuntamento organizzato dal Coordinamento Nazionale dei Giovani Imprenditori sarà in presenza a Roma, lunedì 12 maggio, con il convegno “Imprenditrici e Giovani Imprenditori: digitalizzazione, nuove tecnologie e comunicazione per le sfide imprenditoriali di oggi e di domani”, organizzato insieme al Coordinamento Nazionale Impresa Donna ed in collaborazione con l’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano, Custom SpA, ed Emilio Zucca Web Strategies.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.