Webinar di presentazione del Progetto Donna & Impresa

Si terrà giovedì 2 dicembre alle ore 10.00 il webinar di presentazione del progetto DONNA & IMPRESA, organizzato da FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Roma, con il sostegno di CNA Roma, Coldiretti Roma, Confcommercio – Terziario Donna Roma, Confcooperative – Donne Cooperazione Lazio, Confesercenti Roma, Federlazio, Legacoop Lazio, Unindustria.

Il progetto “DONNA & IMPRESA” è un percorso di orientamento formazione e coaching rivolto alle donne che fanno impresa o intenzionate ad avviare un’iniziativa imprenditoriale nel territorio di Roma e provincia.

L’obiettivo di “DONNA & IMPRESA” è quello di supportare la nascita, la crescita e lo sviluppo di imprese “rosa”, sostenendo le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici nello sviluppo della loro idea attraverso azioni di orientamento, formazione, coaching e accompagnamento alla redazione del business plan, al fine del raggiungimento di un pieno empowerment femminile anche nel contesto lavorativo.

In rappresentanza di Impresa Donna Confesercenti Roma, interverrà come l’imprenditrice Claudia Torrisi.

L’occasione consentirà di diffondere il programma del Progetto e le azioni a supporto che verranno messe in campo a decorrere dal prossimo 15 Dicembre.

Scarica il programma della giornata

Clicca qui per iscriverti:
https://formacamera-it.zoom.us/meeting/register/tZUvdeCppj4qHNB00vcrGb3MaK0gYBTnJkLF

Per informazioni ed iscrizioni
Segreteria: [t] 06571171 – [e] [email protected]

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.